Avviso pubblico - Fondo di sostegno ai comuni marginali del 07/12/2022
AVVISO PUBBLICO - ANNUALITÀ’ 2021
COMUNE DI CAGNANO VARANO
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 30 settembre 2021
“FONDO DI SOSTEGNO AI COMUNI MARGINALI”
Allegati:
• allegato A): modello domanda di contributo
FINALITÀ DELL’AVVISO
Visto l’articolo 1, comma 196, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 secondo cui “Al fine di favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico nei comuni particolarmente colpiti dal fenomeno dello spopolamento e per i quali si riscontrano rilevanti carenze di attrattività per la ridotta offerta di servizi materiali e immateriali alle persone e alle attività economiche, nel rispetto della complementarità con la strategia nazionale per le aree interne, il Fondo di cui all’art. 1, comma 65-ter, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, è denominato Fondo di sostegno ai comuni marginali”; Visto il D.P.C.M. 30 settembre 2021 recante “Modalità di ripartizione, termini, modalità di accesso e rendicontazione dei contributi a valere sul Fondo comuni marginali, al fine di realizzare interventi di sostegno alle popolazioni residenti nei comuni svantaggiati, per ciascuno degli anni dal 2021 al 2023";
Dato atto che i contributi sono concessi al fine di realizzare i seguenti interventi:
- adeguamento di immobili appartenenti al patrimonio disponibile del comune da concedere in comodato d’uso gratuito a persone fisiche o giuridiche, con bando pubblico, per l’apertura di attività commerciali, artigianali o professionali per un periodo di cinque anni dalla data risultante dalla dichiarazione di inizio attività;
- concessione di contributi per l’avvio delle attività commerciali, artigianali e agricole attraverso un’unità operativa ubicata nei territori dei comuni, ovvero intraprendano nuove attività economiche nei suddetti territori comunali e sono regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese;
- concessione di contributi a favore di coloro che trasferiscono la propria residenza e dimora abituale nei comuni delle aree interne, a titolo di concorso per le spese di acquisto e di ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale del beneficiario nel limite di 5.000,00 euro a beneficiario;
che i comuni svantaggiati sono altresì autorizzati alla concessione alle persone fisiche di immobili pubblici appartenenti al loro patrimonio disponibile in comodato d’uso gratuito, da adibire ad abitazione principale, nonché alla concessione in uso gratuito di locali appartenenti al patrimonio pubblico, al fine di esercitare forme di lavoro agile, con oneri di manutenzione a carico dei concessionari;
che le agevolazioni sono concesse ai sensi e nei limiti del regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti de minimis, del regolamento (UE) n. 1408/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti «de minimis» nel settore agricolo e del regolamento (UE) n. 717/2014 della Commissione, del 27 giugno 2014, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti de minimis nel settore della pesca e dell’acquacoltura;
che il contributo concesso al Comune di Cagnano Varano ammonta ad euro 301.447,24;
visto quanto contenuto, quale atto di indirizzo, nella Deliberazione di Giunta Comunale n. 91 del 10 novembre 2022. Vista la Delibera di Giunta Comunale 91 del 10.11.2022 con la quale si stabiliva, per le motivazioni in essa riportate di 1) Di prendere atto del dpcm 30/09/2021 riportato in narrativa in forza del quale al Comune è stato assegnato un contributo complessivo di € 301.447,24.2) Di destinare il suddetto contributo per la seguente finalità : concessione di contributi per l'avvio delle attività commerciali, artigianali e agricole attraverso un'unità operativa ubicata nel territorio, ovvero nuove attività economiche nel territorio comunale da parte di imprese regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese; Di demandare al responsabile del settore affari generali tutti gli atti connessi e susseguenti tra cui la predisposizione di appositi avvisi pubblici. Il responsabile del settore affari generali è tenuto a rendere nota la fonte di finanziamento, l'importo assegnato e la finalizzazione del contributo assegnato nel sito internet, nella sezione «Amministrazione trasparente», di cui al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33.Di dare atto che le agevolazioni sono concesse ai sensi e nei limiti del regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013. relativo all'applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea agli aiuti «de minimis», del regolamento (UE) n. 1408/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013, relativo all'applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea agli aiuti «de minimis» nel settore agricolo e del regolamento (UE) n. 717/2014 della Commissione, del 27 giugno 2014, relativo all'applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea agli aiuti «de minimis» nel settore della pesca e dell'acquacoltura.
In osservanza di quanto previsto dagli articoli 7 ed 8 del Regolamento (UE) n. 1303 del 17 dicembre, l’Avviso in argomento rispetta ed è garante dei principi di pari opportunità e di non discriminazione.
CONDIZIONI NECESSARIE
- contributi riguardanti l’Avviso in argomento sono concessi ai sensi e nei limiti del Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013, in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti de minimis, del Regolamento (UE) n. 1408/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013, in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea.
- Comune assicura il rispetto del Decreto n. 115 del 31 maggio 2017, relativo al Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA), pubblicato in G.U. n.175 il 28/07/2017 e quindi l’inserimento dei dati nello stesso avuto riguardo di quanto contenuto nel Decreto Legge 30 dicembre 2016, n. 244, ed in particolare nell’articolo 6, comma 6, e tenuto conto del Regolamento per il funzionamento del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato adottato, ai sensi dell’articolo 52, comma 6, della Legge 24 dicembre 2012, n. 234 e decreto del 31 maggio 2017, n. 115.
Gli importi dei contributi concedibili e la determinazione dei costi ammissibili riguardanti la tipologia d’aiuto di cui al presente Avviso, gli importi riconosciuti nei provvedimenti di concessione e di liquidazione, sono al lordo di qualsiasi imposta o altro onere.
L’importo complessivo dei fondi messi a disposizione con il presente Avviso è pari a euro 101.447.24=, a valere sulla quota della prima annualità del D.P.C.M. 30 settembre 2021.